Domanda:
VALENCIA: visita in 10 ore?
Carlo
2011-09-23 05:44:41 UTC
Salve, andremo a Barcellona per una settimana e volevamo fare una escursione di un giorno a Valencia e visitare le cose più interessanti della città. Non pernottando andremo con il treno AV, dalla mattina e tornando la sera stando circa 10 ore.

Qualcuno che ha fatto un giro simile sa consigliare il meglio di Valencia da vedere in un solo giorno?
Nove risposte:
?
2011-09-24 08:02:52 UTC
Ho vissuto a Valencia quasi un anno...

Cmq: una visita "lampo" e' possibile.



Il centro e' piccolo. Tutto visitabile a piedi, senza utilizzare mezzi pubblici per i vari spostamenti (non li utilizzerai).



Visto che arrivi in treno, arrivi alla stazione "de norte" ovvero in plaza de toros. Sullo stesso posto hai la fermata del metro, fermata/parada Xativa (se ti serve...)

Da qui vai verso nord, in plaza de ayuntamiento (comune), vedi il comune sulla tua sinistra e sulla destra il palazzo del correo (posta). Sali verso nord, alla fine della strada prendi la strada che va un po' verso destra, verso plaza Reina.

Prima di arrivare sulla plaza avrai sulla destra una chiesa. Prendi la stradina prima (sull angolo) della chiesa. 100 metri e vedi il museo della ceramica. Il Museo non e' nulla di che (se non ti interessa la ceramica), ma e' molto bello il palazzo all'esterno e la corte, prima di fare il biglietto.

Torni sulla strada di prima, accanto la chiesetta, vai verso plaza reina. Attravaersi la plaza e hai la Cattedrale.

Entra e subito alla sinistra hai l'entrata alla torre - Micalet. 2€, sali. Parecchi scalini, ma da sopra hai una vista che domina Valencia. Vedi sino al mare e anche la citta della scienza.

Scendi, uscendo dalla cattedrale vai verso sinistra e poi la prima a sinistra. Zona pedonale, arrivi ad un piazzeta, sul fondo hai una strana fontanella larga un 10 mettri x 10. Il fondo e' di vetro. Sotto vedi le fondamenta della vecchia citta'.

Sulla sinistra hai la plaza virgen, con la basilica. (L'interno e' piu' bello della Cattedrale)

Da plaza virgen prendi la Calle Caballeros. E' il fulcro della vita notturna (seppur non lo noterai)

Prendi la prima strada a destra, passato un palazzone del governo/stato. La strada si chiama calle Serranos. Arrivi alle torri serranos - una delle vecchie porte della citta'. Sulle mura vedrai i resti delle cannonate.

Riscendi sino alla calle caballeros e giri a destra, sino ad un apiazzeta sulla sinitra (c'e' il locale Bolseria), giri a sinistra, in calle bolseria. All'inizio di questa stradina sulla destra hai il miglior Kebab di Valencia. 3€, 3,50€ ed e' maledettamente abbondante di carne e verdure.

Scendi lungo questa stradine e alla fine vai verso sinisitra. Sulla destra avrai il Mercado Central. Completamente ristrutturato un 3 anni fa. Uno dei piu' bei mercati! E' diviso in 2 zone: spezie, verdure, carne e altra zona dedicata esclusiavetne al pesce/pescado.

Ritorni sulla strada di prima e vai avanti. Sulla sinitra hai il palazzo della seta (La Lonja). Molto bello internamente con le caratteristiche torri a spirale.

Esci e prosegui sulla strada. Sulla sinitra, un po' dentro le vie (di poco) hai la Plaza Redonda, una piccola piazzeta completamente circolare, anche i palazzi che vi affacciano. Compeltamente ristrutturata 2 anni. fa. Se non la trovi domanda ;)

Se prosegui lungo questra strada (quella del mercato e la lonja) ritorni alla plaza ayuntamiento e hai finito la visita.



Da Plaza de Toros verso Plaza Ayuntamiento, sullla parte a destra, hai il capolinea del bus che ti porta sino alla citta della scienza. Il numero non me ricordo, ma se guardi sulle colonnine dei bus (con cartina di tutti i percorsi) il numero e' segnato in verde (a differenza del rosso. Il blu e' per i "notturni").

Prezzo: 1,15€ se paghi a bordo (se non hanno alzato). Se prendi in un qualisasi edicola, il "bonobus", biglietto da 10 corse lo paghi un 7€. Usufruibile da piu' persone.



Citta della Scienza: per il museo della fisica/scienza devi calcolare almeno 3 ore. Idem per l'Oceanografic (l'acquario). Se non ti iteressa visitare, potresti almeno vedere i palazzi dall'esterno e il relativo parco (tutto gratuito).



Dal centro, calcola 45 minuti per l'andata. Idem per il ritorno. Risparmi un po' di tempo prendendo il taxi. Spesa 7€ ca. per tratta.
davide
2011-09-29 10:53:38 UTC
ciao,

fai un giro rapido in centro, vedi la Cattedrale e la Torre Del Micale, Plaza de Toros (arena e stazione ferroviaria)

poi prendi l'autobus 35 o 95 e vai a vedere la parte nuova, CAC, il Parco di Gulliver, la Valencia moderna, con il Palazzo della Musica, Palazzo delle Arti, L'Emisferico, Museo delle Scienze, L'Agorà e L'ocenografico, tutti gli edifici possono essere ammirati gratuitamente dall'esterno, facendo una piacevole passeggiata, per accedere all'interno invece è necessario pagare un biglietto.
?
2011-09-28 14:08:15 UTC
Mi dispiace, ma vedere Valencia in un decina di ore è impossibile. Quello che devi fare è decidere cosa vuoi sacrificare. Le ipotesi sono:

1) La Città delle Arti e della Scienza con obbligatoria visita finale all'Oceanografico.

La Città della Scienza di Valencia è un complesso architettonico che ha completamente ridisegnato una parte della città. Dove una volta passava il letto del fiume Turia, l'architetto Santiaco Calatrava ha costruito una città dedicata alle Arti, alla Scienza e alla Natura. La struttura, di circa 350.000 metri quadrati, è divisa in 5 grandi sezioni: Palazzo delle Arti, Umbracle, Hemisfèric, Museo della Scienza, Oceanografic.

2) Una bella passeggiata lungo il "Jardin del Turia" fino al BioParco.

Il Bioparco di Valencia è uno zoo unico a gestione privata (Rain Forest Valencia SA.). È stata creato con il concetto di zoo-immersion, che cerca di immergere il visitatore in una meticolosa ricreazione degli habitat naturali. Gli animali, la vegetazione e il paesaggio formano un ambiente unico che invita chi lo percorre a scoprire la complessità degli ecosistemi in natura.

3) La Cattedrale di Valencia e il Miguelete.

La Cattedrale di Valencia anche se è stata costruita nel XIII Secolo, la Cattedrale di Valencia sorge su un luogo già occupato da un tempio romano e poi da una Mezquita, una moschea musulmana. Non ha uno stile unico, perchè si intrecciano il romanico, il gotico e il barocco; questa caratteristica è evidente soprattutto ammirando i tre portali che danno accesso alla Cattedrale. Il Portale principale è quello “de los Hierros” (dei Ferri) ed è di stile barocco. Il Portale degli Apostoli, invece, è di stile gotico, proprio come il Miguelete a cui dà accesso. Infine, il Portale del Palazzo, o dell'Almodaina, chiamato così perchè affaccia sul Palazzo Arcivescovile, è di impronta Romanica. Il Miguelete, la visita della Cattedrale di Valencia dovrebbe iniziare dal Miguelete o Micalet (in valenciano) la torre che sovrasta la Cattedrale e offre una magnifica visita su buona parte del centro storico di Valencia, sulla campagna alle spalle di Valencia e sul Mare che le sta davanti. La torre a pianta ottogonale fu costruita tra il XIV ed il XV secolo ad opera di Andrés Juliá. La salita, abbastanza faticosa, attraverso una scala a chiocciola di 207 scalini, porta all'altezza di 50,85 metri. La torre ha un'architettura chiaramente gotica e prende il nome dal San Michele Arcangelo, il santo che si festeggiava il 14 marzo quando venne battezzata la grande campana che si trova sulla terrazza. Il Museo de las Fallas. Il Museo Fallero custodisce un patrimonio artistico che si lega alle tradizioni della città. Las Fallas, o Falles, sono i giorni di una festa e di un’antica tradizione popolare che si celebrano dall’1 marzo ed entrano nel vivo dal 15 alla sera del 19 marzo, festa di San Giuseppe. In particolare la parola Fallas, dalla parola latina che indica la torcia, sta a designare delle effigi, spesso di carattere satirico, che vengono esposte in vari punti della città e incendiate nella sera di San Giuseppe.



Escludendo ovviamente la zona dell'Albufera che sarebbe molto difficile da raggiungere. Comunque Io vivo a Valencia e ti consiglio di rimanere almeno una Notte per goderti la Movida Valenciana che si esalta per i vicoli del Barrio del Carmen.
Monica B
2011-09-26 09:06:31 UTC
la stazione e vicino a tutte le mete turistiche le visiti a piedi vai tranquillo che in un giorno visito gran parte della citta
?
2011-09-23 21:12:32 UTC
il centro storico (zona cattedrale e calle cavalleres,zona di localini) in 3/4 lo vedi benissimo,non è molto grande ma a me è piaciuto molto,è una città molto tranquilla.(la giralda,spero si chiami cosi!plaza de la virgin,palazzo della seta,cattedrale)

la zona della spiaggia (per intenderci dove hanno fatto la coppa america) te la consiglio per andare a mangiare la paella (la pepica)

l'oceanografico visto che hai 10 ore,non so se consigliartelo o meno,perchè dovresti vederlo con calma,e cmq si paga sui 26 euro a persona,quindi spendere tanto per vedere tutto di fretta,non so quanto avrebbe senso..

quindi non perdere l'agua de valencia,la paella,e altra bevanda tipica di valencia che non ricordo il nome,ma è tipo il latte di mandorla(a me,non è piaciuto tanto,il sapore è più amarognolo)
?
2011-09-23 13:42:55 UTC
Secondo me hai due possibilità:

Visita al centro storico molto carino (cattedrale, mercato, giardini...). e zona del mare, famosa perchè hanno fatto la Coppa America, si chiama Malvarrosa. Una bella passeggiata sul lungomare ed una sosta in un ristorantino per una deliziosa paella (alla Pepica, si mangia benissimo).

Oppure:

Una giornata da dedicare al museo della scienza e soprattuto all'oceanografico (meraviglioso, con tantissima varietà di pesci, delfini, squali, ecc.) Andare a vedere un film al famoso planetario Hemisfèric, dove ti sembra di essere realmente parte della pellicola!!
Runaway
2011-09-29 10:10:43 UTC
Ciao qui trovi le tappe fondamentali, in 10 ore dovresti farcela!:))
Roma
2011-09-24 00:20:32 UTC
Posso darvi un mega consiglio?



Nella piazza principale di Valencia, Plaza del Ayuntamiento, c'è il miglior hotel della città.



Si chiama MELIA PLAZA...4 stelle stupendo! Una doppia bellissima con affaccio bellissimo sulla piazza che costa 100€. (50 a testa) E' da non credere un hotel del genere a questo prezzo!

http://it.solmelia.com/hotels/spagna/valencia/melia-plaza/home.htm#



All'ultimo piano dell'hotel c'è pure una piccola jacuzzi e la palestra..tutto compreso!



Considerate poi che arrivando alla stazione di Valencia...l'hotel è proprio dritto a voi, uscendo dalla stazione, a soli 500metri!



E' una spesa sostenibile. Rimanete 1 notte.

Un giorno vedete tutta la zona storica di Valencia (guardando la mappa, partendo da piazze del ajuntamiento, andate verso nord...è tutto lì).



Il giorno dopo...andate alla città dell'arte e della scienza di Valencia!

Guarda la foto:

http://www.google.it/imgres?q=valencia&um=1&hl=it&tbm=isch&tbnid=x8AKb55S1heE6M:&imgrefurl=http://turistipercaso.it/valencia-10/image/14800/&docid=vav026i5C8PrCM&w=1055&h=759&ei=yiB9TpOFBcuQswalmq0e&zoom=1&iact=rc&dur=452&page=2&tbnh=122&tbnw=165&start=31&ndsp=31&ved=1t:429,r:10,s:31&tx=126&ty=55&biw=1536&bih=770



Scusa se è poco! :-)))



Non potete non andarci...in questo modo vi assicuro che ritornate a Barcellona soddisfatti!

Potrete dire di avere visto il top di Valencia!



Fidatevi di me...spendete questi 50€ a testa e restate una notte. Non ve ne pentirete! Infatti non riuscireste mai a guardare centro storico e città dell'arte e della scienza in 10 ore!



In quella notte...se siete amanti dei discopub...potete andare o in un locale del centro (la bolseria, http://www.alifeinvalencia.com/nightlife-and-music/bar-bolseria-el-carmen-valencia/)...oppure in qualke super locale della zona vicino alla spiaggia.



P.S. Tornando a barcellona...non perdetevi il PORTO OLIMPICO per il divertimento! Ci sono locali notturni stupendi! Discoteche fantastiche! Oppure se non siete tipi...però potete mangiare in un ristorante del porto olimpico...ce ne sono di stupendi...capisco che costano 40€ a persona...però sono romanticissimi e in spiaggia e servizio fantastico...potrebbe essere la classica cena da ultima sera prima di tornare in Italia!



Ciao! Buon divertimento!
bryan
2011-09-23 14:55:21 UTC
Prova a prendere spunto da questo diario di viaggio a Valencia:

http://www.vologratis.org/2011/08/diario-di-viaggio-valencia.html


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...